Monica Bonvicini: al Novecento con 15 Steps to the Virgin
Fino al 23 ottobre la Sala Fontana del Museo del Novecento espone l’opera dell’artista Monica Bonvicini 15 Steps to the Virgin
La nuova app per riconoscere i quadri
Arriva Magnus, la nuova app per riconoscere i quadri: la modalità è quella di Shazam, ma il soggetto è l’arte e non la musica
BienNoLo 2019, Biennale d’arte contemporanea
BienNoLo 2019, nasce la Biennale d’arte contemporanea di NoLo, il distretto multietnico della creatività a Milano
Kusama – Infinity, il documentario su Yayoi Kusama
Al cinema, Kusama – Infinity, la storia di Yayoi Kusama, che con le sue allucinazioni è diventata l’artista donna più venduta al mondo
Pirelli HangarBicocca: centro dell’arte contemporanea
Pirelli HangarBicocca: un centro dinamico per conoscere e promuovere l’arte contemporanea
Un “pop” di Dalì
Allestimento onirico, sale affollate e quadri da scrutare con attenzione: benvenuti a una delle mostre più attese di fine 2010
Vicente Todolì
Il direttore della Tate Modern dice la sua sui musei contemporanei
Un Lichtenstein più vero alla Triennale
Non solo comics e puntini per la mostra milanese sul maestro della Pop Art
Turner Prize 2009: nulla di fatto
Il premio d’Arte Contemporanea poteva andare all’italiano Enrico David, invece se lo porta a casa lo scozzese Rischrd Wright
Tutta Prada in un libro
Oltre la moda: 708 pagine per la storia di un brand
StEP09: non chiamatela fiera
L’Arte Contemporanea a Milano, tra gallerie che aprono e Istituzioni assenti, secondo Ilaria Centola e Francesco Gattuso
Ruber Rubra Rubrum
Il connubio tra arte, musica e vino a Morbegno va in scena in cantina