Leonardo da Vinci cinquecentenario della morte
Milano celebra il cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci con un palinsesto ricco di iniziative che coinvolge tutta la città. Alla scoperta dei luoghi di Leonardo (che noi abbiamo visitato in sella a un’e-bike) e del suo genio, dal Castello Sforzesco a Palazzo Reale, Museo del Novecento, Museo della Scienza o Cripta di San Sepolcro. Fino agli angoli della città, le strade o le piazze in cui poter ammirare tutta la sua arte.
Le informazioni e gli appuntamenti da non perdere nel nostro Speciale!
La Scatola Magica del Teatro Strehler ospita il volo di Leonardo. Scritto, diretto e interpretato da Flavio Albanese
Con lo street tour virtuale You are Leo si va nella Milano di Leonardo da Vinci, scoprendola attraverso gli occhi del maestro toscano
Ecco come si racconterebbe Leonardo oggi. Fino al 22 settembre alla Fabbrica del Vapore va in scena la mostra Leonardo da Vinci 3D
La Cripta di San Sepolcro accompagna nella Milano vissuta e interpretata da Leonardo e da Art Andy Warhol con The genius experience
La Milano di Leonardo da Vinci e Andy Warhol a confronto nella mostra The genius experience, Cripta di San Sepolcro dal 1 marzo al 15 settembre
Dall’11 settembre al 15 dicembre il Castello Sforzesco presenta l’esposizione Intorno a Leonardo, in ambito del palinsesto Leonardo mai visto
Mostre 2019 al Castello Sforzesco, il cuore del ricco palinsesto di iniziative dedicato al cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci
Dopo i recenti lavori di restauro e in occasione del cinquecentenario, eccezionalmente aperta al pubblico, fino al 12 gennaio 2020
L’iniziativa con cui Snaitech celebra Da Vinci. Durante la Design Week copie del monumento esposte all’Ippodromo
I Cavalli di design del Leonardo Horse Project dall’Ippodromo di San Siro sono arrivati nei luoghi simbolo di Milano
Le carrozze del Tgv saranno decorate per il 2019 le opere di Leonardo. L’iniziativa si affianca a quella milanese ‘Milano e Leonardo 500’