La cucina asiatica interpretata con un tocco creativo e mediterraneo
Fra intrecci di luci e giochi geometrici, la pietra sposa la pelle, il vetro sfiora i mattoni e l’ardesia solletica il legno, in una trama d’ocra e cacao, di materiali diversi e di insolite prospettive. Accade al ristorante Perla d’Oro: grandi vetrine su via Vigevano e un ambiente soft, con il tatami a far da oasi conviviale.
Uno spazio rilassante, dove assaporare una moderna cucina asiatica dal tocco fusion. “Il bello di questo posto è il poter trovare e provare piatti delle varie regioni del mondo orientale, sempre comunque capaci di rimanere in linea con i gusti occidentali”, dice Shao Hu, ideatore di piatti creativi e curiosi.
Il ristorante Perla d’oro a Milano si trova in via Vigevano 13, nell’animato corso vicino ai Navigli e a Porta Genova.
CUCINA GIAPPONESE FRA SUSHI E CREATIVITÀ
L’universo del sushi assume sfumature ora tradizionali ora originali. E così, accanto ai più classici sashimi, cirashi, nigiri, uramaki, hosomaki e temaki, compaiono preparazioni jap dall’accento mediterraneo, e non solo.
Questo mix si vede bene nel Mazara Roll, con gambero siciliano e avocado; oppure del soft shell crab roll, con granchio, formaggio fresco e tobiko (uova di pesce volante); nonché del gunkan lobster, succulento bocconcino preparato con riso, astice, salmone fumé, tobiko e crema di sesamo.
Non bisogna dimenticare il sushi alla fiamma, nigiri leggermente scottati da intingere nella delicata salsa dello chef, e i curiosi ura-nachos, sfiziosi roll in chiave tex-mex.

ASIAN FUSION, CUCINA ORIENTALE E TOCCHI D’OCCIDENTE
L’agro e il piccante, il sapido e il dolce si fondono in ricette che viaggiano in Asia, onorando le tipicità dei diversi Paesi oppure incrociando mood d’Oriente e sapori d’Occidente. Per un risultato mai troppo speziato. Anzi, rotondo e confortevole al palato.
Da non perdere? Gli udon dello chef, saltati con pomodorino e gamberi; i bocconcini di filetto di manzo alla yakiniku, ovvero grigliati; e le ottime insalate, come quella di polpa di granchi reale con la fresca e agrumata salsa yuzu, oppure il cevice, specialità di origine peruviana, mix di pesce crudo insaporito di con un un’emulsione di succo di lime, arance e olio.
Tutti i piatti, leggeri e gustosi, sono da abbinare a un’ottima selezione di vini bianchi, nonché Franciacorta e Champagne delle migliori etichette.

ORIENTAL LUNCH & HAPPY HOUR
La pausa pranzo si fa vivace e veloce, grazie a una serie di menu tematici che vanno dai 9 ai 14 Euro (inclusi piccoli contorni; bevande escluse).
Per chi volesse portare a casa i piatti firmati Perla d’Oro, c’è il comodo servizio takeaway, offerto a mezzogiorno e a cena. In più, in linea con i ritmi della fervente via Vigevano, il ristorante è aperto anche per l’aperitivo, con happy hour dalle ore 18 alle 20 al prezzo di 9 Euro.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148