Al via la nona edizione del festival italiano dedicato alla cultura dell’innovazione. Tra gli ospiti, Carlo Cracco, Gemitaiz, Negramaro
Al via la nona edizione del WIRED Next Fest, uno dei più importanti festival italiani che mette al centro dell’attenzione elementi chiave per lo sviluppo economico, culturale e politico del nostro Paese.
Come ogni hanno il WNF si pone l’obiettivo di stimolare un confronto attraverso interviste, keynote, workshop, laboratori, exhibit, performance artistiche e concerti, grazie alla partecipazione di esperti e opinion leader di rilievo.

La CONTAMINAZIONE sarà il focus di questa edizione: viviamo in un’epoca in cui la costante ibridazione tra digitale e analogico è diventata ormai inevitabile. Un flusso di scambi a doppio senso che fa collidere i mondi di uomini e macchine, di contenuti e nuove piattaforme media.
Saranno moltissimi i nomi di opinion leader, artisti, scienziati, filosofi e politici che hanno deciso di aderire al WNF 2018. L’attivista politica Chelsea Manning, che ha fatto scoppiare il caso Wikileaks, l’esperta mondiale di intelligenza artificiale Kate Crawfor, Orit Kopel, una tra le massime esperte di fake new. Per quanto riguarda il panorama musicale, Raphael Gualazzi, Negramaro, Motta e Gemitaiz, in tour con il suo ultimo album Davide, già campione d’incassi. E ancora, gli youtuber The Jackal, l’immunologo di fama internazionale Alberto Mantovani, il fumettista Zerocalcare, lo chef Carlo Cracco e molti altri.
Il festival, in programmazione Milano dal 25 al 27 maggio, presso i Giardini Indro Montanelli, è a ingresso libero con l’obiettivo di avvicinare persone di tutte le età all’innovazione e alla tecnologia.
Per maggiori informazioni: wired.it