Grandi vini a piccoli prezzi. Questo il brioso mood di WineLove, manifestazione tutta ai nettari dedicata, in programma al primo piano del Milano Convention Centre, da sabato 29 a lunedì 31 gennaio. Un evento che vede la collaborazione con Identità Golose (che si svolge al secondo piano, da domenica 30 gennaio a martedì 1 febbraio) e che elegge Milanodabere.it quale media partner esclusivo.
A chi è rivolto? Agli appassionati, ai curiosi e agli amanti del buon bere. A chi il vino lo conosce e a chi lo vuole meglio capire. Una ventina, infatti, le maison italiane presenti, emergenti o già affermate, pronte a raccontare, spiegare e far assaggiare le loro creature in bottiglia, accompagnate da fragrante pane artigianale sfornato da Princi.
Ma attenzione, a WineLove, il vino lo si può pure acquistare a prezzi accessibili, per realizzare a casa la cantina personale; degustare direttamente dai produttori; sognare, grazie a incontri con gli autori delle guide di viaggio a tema enogastronomico; nonché abbinare ai risotti preparati da grandi chef, con tanto di lezione dimostrativa (8 Euro al piatto, a fini benefici per Anlaids). Qualche nome meneghino? Viviana Varese di Alice, Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo di Aimo e Nadia, Daniel Canzian de Il Marchesino, Matias Perdomo de Al Pont de Ferr e Cesare Battisti del Ratanà.
Ma non finisce qua. Milanodabere.it è presente al festival e offre ai partecipanti un simpatico omaggio, nonché una mini-guida alla degustazione dei vini spumeggianti, con dieci regole stilate e siglate dall’Ais (Associazione Italiana Sommelier) Lombardia. Per veri momenti effervescenti.
Scarica l’eBook per i tuoi Momenti Effervescenti (Pdf)
- PROGRAMMA RISOTTI A WINELOVE
- SABATO
- Ore 16.00: Cesare Battisti del Ratanà – Risotto con Pannerone e melette rosa mantecato al Grana Padano
- Ore 18.00: Matias Perdomo de Al Pont de Ferr – Come se fosse un risotto
- Ore 20.00: Matteo Torretta di Foodart e dei Feudi della Medusa (Santa Margherita di Pula) – Risotto alla livornese secondo Matteo Torretta
- DOMENICA
- Ore 12.00: Daniel Canzian de Il Marchesino – Risotto al pomodoro
- Ore 14.00: Viviana Varese di Alice – Risotto ai porri e maggiorana con battuta di gambero rosso, granita di ricotta e olio al bergamotto
- Ore 16.00: Andrea Besuschio della Pasticceria Besuschio (Abbiategrasso) – Riso e latte
- Ore 18.00: Alessandro Negrini e Fabio Pisani de Il Luogo di Aimo e Nadia – Risotto con cime di rapa, mozzarella di bufala e Grana Padano
- LUNEDÌ
- Ore 11.00: Christian e Manuel Costardi di Cinzia (Vercelli) – Risotto alla zucca, Grana Padano stravecchio, riduzione di aceto balsamico e amaretti
- Ore 13.00: Stefano Deidda del Corsaro (Cagliari) – Risotto mantecato con il caglio di capretto, carciofo spinoso e bottarga di muggine
- PREVENDITA TICKET-RISOTTI
- I ticket per i risotti (8 Euro a porzione) si acquistano presso l’Urban Center Milano in Galleria Vittorio Emanuele II: dal 25 al 28 gennaio dalle ore 9.00 alle ore 18.00; sabato 29 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 20.00
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148