Ha quasi ottant’anni (per la precisione, settantanove), ma non li dimostra affatto. Topolino, il celebre settimanale di casa Disney, è il protagonista di una mostra allo Spazio WOW. Un avvincente percorso alla scoperta di come è cambiato il lavoro di redazione del fumetto più amato dagli italiani, dalle origini a oggi.
Il magazine si è sempre contraddistinto per creatività e innovazione, segnando passaggi storici nel mondo dell’editoria. Nato come giornale nel 1932, fu il primo a proporre il nuovo formato “libretto” nel 1949; introdusse la stampa dei colori in tutte le sue pagine, sperimentò il 3D e altre tecniche, fino ad affermarsi come primo periodico a fumetti per ragazzi in Italia disponibile anche su iPad. Una suggestiva galleria di opere originali firmate da nomi storici come Giorgio Cavazzano e di recenti tavole realizzate in digitale da Claudio Sciarrone dimostrano come il settimanale, pur evolvendosi di continuo, sia in grado di rimanere sempre se stesso e garantire i contenuti cui i lettori sono affezionati.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148