Un vero e proprio parterre di chef è pronto a insaporire la nona edizione di Taste of Milano, gustosa manifestazione enogastronomica in scena dal 10 al 13 maggio prossimo all’interno dell’area The Mall in Porta Nuova. Un appuntamento molto atteso da foodies e wine & spirit lover, ma porte aperte anche a chiunque desideri passare una giornata divertente facendosi avvolgere dai profumi e aromi del cibo di qualità, oltre a deliziare il palato. Il tutto a un prezzo che di sicuro non dissangua le tasche dei visitatori.
I biglietti vanno dall’esperienza di base ‘gourmet’ a 38 euro (ingresso evento e accesso libero alle varie attrazioni) a quelli ‘Vip’ da 70 euro e pacchetto che include la possibilità di accedere alla Lounge, un calice di benvenuto, una card da spendere per un valore di 40 euro, un omaggio del birrificio Angelo Moretti e ovviamente il pass per tutte le attività. Se, invece, si desidera regalare questa esperienza a un amico o al proprio partner, ilBiglietto Deluxeal costo di 190 euro prevede tutti i ‘benefit’ del Vip, ma con una card da 100 euro, l’accesso al tavolo per due persone, una bottiglia di vino, una di acqua Ferrarelle e un caffè.
Dicevamo degli chef. La squadra convocata è di primissima scelta. Una vera nazionale del gusto, con alcuni special guest stranieri. In tutto 11 grandi ristoranti e relativi artefici ai fornelli, vale a dire Andrea Berton (Ristorante Berton), Stefano Cerveni e Matteo Ferrario (Terrazza Triennale), Roberto Conti (Trussardi alla Scala), Francesco Germani (Balthazar), Keisuke Koga e Guglielmo Paolucci (Gong), Nobuya Niimori (Sushi B), Denis Pedron e Domenico Soranno (Langosteria), Giuseppe Pastorino (Da Noi In), Andrea Provenzani (Il Liberty), Claudio Sadler (Sadler), Luca Seveso e Giuseppe Rossetti (Maio Restaurant). Ogni chef presenta un menu personale con quattro portate che devono rispecchiare la propria filosofia ai fornelli e creatività, nonché riprodurre quella scintilla che li convinse a diventare cuochi.
A questo team si affianca poi il gruppo ‘I maestri in cucina Ferrarelle’ guidati da tre maestri piazzaioli (Corrado Scaglione, Giuseppe Vesi e Francesco Vitiello) e quattro chef (Iside de Cesare, Marco Mattana, Giulio Coppola e Fabrizio Sepe): a loro il compito di dare vita in perfetta sinergia a un menu supplementare di piatti appetitosi. Venendo al programma, Taste of Milano è anche degustazioni di vino, liquori & distillati e succulenti assaggi di ostriche, ma anche workshop, dibattiti e possibilità di prendere parte a laboratori culinari.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148