Una vera e propria cittadella della “cultura del buon bere” con 4 spettacolari contest (uno al giorno), 20 workshop e 16 seminari, 20 incontri con le aziende, 16 master, corsi, degustazioni. E ancora, party, dj set, concerti, eventi pensati ed organizzati per tutti i cocktail lovers, ma anche per gli amanti del buon cibo e della buona musica, con ospiti internazionali come Soul II Soul, Incognito, Coolio, Dj Solal from Gotan Project, Andy Fluon, Nick van Tiel.
Molta attesa per The Hunger Shakers, in programma giovedì pomeriggio: un appassionante contest ispirato al film di fantascienza The Hunger Games: dodici talenti del bartendering italiano si sfidano a colpi di cocktail senza conoscere gli ingredienti, i bicchieri e gli strumenti di lavoro, avendo a disposizione solo un minuto per sceglierli. La competition è ripresa da diverse telecamere per mostrare al pubblico, shaker dopo shaker, la creazione degli inediti drink, con tanto di confessionale per svelare le diverse visioni della professione dei protagonisti.
Scoprite il programma dettagliato dei quattro giorni di manifestazione.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148