Basta il nome per attirare migliaia di appassionati di fotografia: Steve McCurry.
Autore di immagini ormai iconiche, di scatti dai colori vividi capaci di traghettarci in un attimo in India, in Brasile o in Cambogia, McCurry prosegue la sua ricerca iniziata negli anni '70, e la sua attività espositiva.
Lo troviamo protagonista della mostra Oltre lo sguardo, alla Villa Reale di Monza.
UNA DIMENSIONE METAFISICA
Con ogni probabilità Oltre lo sguardo, nella monzese Villa Reale, sarà una di quelle mostra dal grande successo di pubblico.
In questa cornice il lavoro del fotoreporter viene presentato in una nuova prospettiva, alla ricerca di una dimensione quasi metafisica dello spazio e dell'umanità.
Presenti i lavori più recenti, ma anche alcune delle sue immagini più conosciute, come il ritratto di Sharbat Gula, la ragazza afghana dagli occhi verdi, apparsa sulla copertina di National Geographic.
Una ricca documentazione e una serie di video costruiti intorno alle sue massime aiutano a svelare le passioni e la tecnica di questo grande fotoreporter.
UNA CORNICE ALL'ALTEZZA DELLE FOTOGRAFIE
L'allestimento ha tenuto in considerazione i dettagli architettonici delle singole sale, le linee di fuga, i riflessi, le decorazioni dei pavimenti, per creare un suggestivo gioco di rimandi tra questi e le fotografie.
Il percorso di visita si apre nel monumentale corridoio degli Appartamenti privati con una sorprendente galleria di ritratti.
Si sviluppa poi nelle sale del Secondo piano nobile, ciascuna delle quali è allestita intorno ad un tema iconografico, con un richiamo alla scenografia teatrale e all'istallazione di arte contemporanea.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148