Tre giorni per offrire alternative possibili, libere dalle imposizioni del marketing e del consumismo, per cercare di rispondere all’esigenza del consumatore contemporaneo alla ricerca di una moda che esprima la sua identità, ma allo stesso tempo rispetti i valori e le buone pratiche. Protagonisti dell’evento saranno le piccole imprese di qualità e attente all’ambiente, i marchi giovani e indipendenti di sartoria ricercata e ricca di tradizioni e i progetti stilistici socialmente responsabili che propongono un consumo critico per una moda sostenibile, senza però trascurare la bellezza, la qualità, l’innovazione e le tendenze.
In uno spazio espositivo 20 realtà selezionate avranno a disposizione un corner per la vendita della collezione in corso e la presentazione delle creazioni PE 2012 alla stampa e agli operatori del settore. In programma anche workshop e laboratori pratici, che daranno la possibilità ai principianti di imparare a creare o personalizzare i propri capi di moda critica e ai professionisti di imparare nuove tecniche di lavorazione. Saranno organizzate inoltre performance di artisti e creativi, che daranno vita agli abiti e agli accessori presentati. Il pubblico avrà la possibilità di indossare un capo in esposizione e posare per un fotografo professionista all’interno di due shooting. Su richiesta, i “modelli per un giorno” riceveranno copia degli scatti realizzati. Non mancherà ovviamente un’area relax dove gustare cibo biologico e a kmzero, ascoltando musica live e dj-set.
All’interno della tre giorni verrà presentato il progetto Punto a capo Milano-Mumbai che sostiene un laboratorio artigianale di borse decorate con le vignette della nota disegnatrice Pat Carra. Ogni esemplare viene stampato e ricamato a mano in India, dalle donne della Ong Lok Seva Sangam. Le borse sono piccole opere uniche a tiratura limitata, di cotone naturale, basate sulla sapienza artigiana delle ricamatrici. Ecco allora una mostra delle vignette ricamate su tela dalle donne della cooperativa indiana, saranno in vendita alcuni esemplari della collezione.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148