Sguardi Altrove, l'International Film Festival con base a Milano, prende il via venerdì 20 marzo con la giornata di inaugurazione.
Arrivata ormai alla ventiduesima edizione, la rassegna cinematografica privilegia un punto di vista femminile sul mondo.
Dal 20 al 28 marzo, il ricco calendario del festival anima vari spazi milanesi, tra cui lo Spazio Oberdan, il Cinema Beltrade e l'Auditorium di Radio Popolare.
Tante anteprime, mostre e proiezioni ispirate al tema di “Identità plurime, identità negate. Diaspore territoriali”.
Sguardi FEMMINILI SU UN MONDO IN MOVIMENTO
Sono cento i film presentati quest'anno, con una grande percentuale di anteprime italiane. Il ricco calendario del festival si concentra su tematiche legate alla definizione dell'identità in un contesto mondiale di migrazioni, diaspore e mobilità forzate.
Oltre a presentare una ricca varietà di produzioni non in gara, il cuore del festival si articola in tre sezioni competitive, riservate alle sole donne.
Il concorso di lungometraggi Nuovi Sguardi raccoglie i lavori di registe riconosciute a livello internazionale. In parallelo si svolgono le competizioni internazionali di documentari Le donne raccontano, che presenta otto del mondo contemporaneo, e Sguardi (S)confinati, con in gara diciotto cortometraggi che raccontano con libertà narrativa e stilistica i temi più caldi dei nostri giorni.
La kermesse cinematografica prende il via con la nuova fatica della regista Rakhshan Banietemad, premio per la migliore sceneggiatura al Festival del Cinema di Venezia, che presenta il film Ghesseha, uno spaccato della vita quotidiana nei quartieri poveri iraniani.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148