La Pinacoteca di Brera si apre alle forme artistiche contemporanee, come la fotografia. Ne nasce una mostra che raccoglie sette autori: ciascuno a modo suo ha ritratto gli spazi museali… et voilà rinnovato il dialogo tra Brera e la Fotografia. Già nel 1903 fu infatti organizzata la prima campagna fotografica sulle sale del museo, riallestito dall'allora soprintendente Corrado Ricci. Artefici dell'esposizione sono ora Luca Carrà, Mario Cresci, Paola Di Bello, Mario Dondero, Carlo Orsi, Giovanni Ricci, Annalisa Sonzogni.
Ricci e Sonzogni hanno osservato gli spazi museali come un luogo architettonico autonomo, non come semplice contenitore di opere d'arte. Carrà ha immortalato le statue del cortile d'onore, Cresci ha proposto una personale interpretazione dei ritratti. Dondero si è concentrato sul lavoro dei restauratori, Di Bello e Orsi sui visitatori. Il percorso espositivo si snoda lungo tutto il museo: a ciascun autore è stata riservata una sala.
Informazioni
02 72263259
Dal:
09/09/2014 al:
02/11/2014
Centro
Via Brera, 28 - Milano
n.p.
Da martedì a domenica dalle ore 8.30 alle ore 19.15; venerdì aperto sino alle ore 21.15
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148
Mappa
© Copyright Milanodabere.it - Tutti i diritti riservati.