Al Teatro Franco Parenti va in scena Schianto. Lo spettacolo è una produzione della giovane compagnia Òyes, ideazione e regia di Stefano Cordella. Un viaggio on the road visionario e straniante
Dal 5 al 17 novembre al Teatro Franco Parenti va in scena Schianto. Nato da un’idea di Stefano Cordella che ne cura anche la regia. Gli attori sono Francesca Gemma, Dario Merlini, Umberto Terruso, Fabio Zulli della Compagnia Òyes. Un viaggio on the road che indaga sulla nostra generazione disillusa e piena di incertezze. I personaggi sulla scena per altro si trovano a fare un esame di coscienza. La speranza così è quella di ritrovare il desiderio perduto.
Atmosfere surreali
I protagonisti di questo viaggio sono due uomini. Il primo è un cinico e disilluso, il secondo un vitale tassista che scopre di aspettare un figlio. Le atmosfere inoltre ondeggiano tra le colorazioni fumettistiche e quelle notturne e grottesche alla David Lynch.
I protagonisti si mettono a nudo
Una serie di incidenti allora, sorprendono i protagonisti. Tra cui l’incontro con un Robin stufo di essere l’eterna spalla di Batman. Queste peripezie li obbligano inoltre a fermarsi in uno squallido locale in mezzo al nulla. Qui poi vengono ammaliati da una voce femminile da night club. Pronta ad accogliere e a custodire i segreti e le frustrazioni dei personaggi. Tornano con la mente ai tempi passati di gioventù e speranza.
Lo spettacolo dunque vuole essere una sorta di immersione affinché si riscopra quel vigore perduto. La crisi deve diventare perciò un trampolino verso una nuova speranza nel mondo.
