La rivoluzione rosa del cabaret: in scena, piamente, Ketty Capra, Cinzia Marseglia e Lucia Vasini al teatro Oscar di Milano
Tre è il numero perfetto. A maggior ragione se rappresentato da Ketty Capra, Cinzia Marseglia e Lucia Vasini. Sono Quelle che piamente… fanno cabaret, protagoniste dello spettacolo scritto con Giovanna Donini e per la regia Lucia Vasini, in scena al teatro Oscar dal 31 gennaio al 2 febbraio.
Se da Prevert a Jannacci sono “quelli che”, adesso è il momento di Quelle che… tre donne, appunto. Una versione tutta rosa del concetto di cabaret, da sempre prerogativa maschile, da sempre con parti e testi interpretati da uomini, anche in caso di ruoli femminili. Raramente il palcoscenico, o una sala, sono stati lasciati alla bravura di attrici, mattatrici, donne: non se ne può più. Ecco perché entrano in azione Ketty, Cinzia e Lucia/ sul palcoscenico e in regia (quest’ultima frase fa anche rima, è una rima baciata AA).
Lo fanno Amabilmente, Beatamente, Caparbiamente, Domodossola, Elegantemente, Festosamente, Gioiosamente, Hotel, Impunemente. Si parte proprio dalla nascita del cabaret, dove tutto ebbe inizio, tra le correnti del dadaismo, poi del surrealismo, quando fanno il loro ingresso il tedesco Karl Valentin e il francese Prevert degli anni Trenta, come preludio al cabaret italiano degli anni Cinquanta e Sessanta e così via. C’è da aspettarsi di tutto.
Quelle che piamente… fanno cabaret è omaggio continuo. A Marcello Marchesi, a Gaber, a Jannacci. E a donne come Franca Valeri e Franca Rame. Appuntamento tutto da ridere al teatro Oscar venerdì 31 gennaio, sabato 1 e domenica 2 febbraio.
Visualizza questo post su Instagram
Teatro Oscar Milano. Per prenotazioni sms o whatsapp 3343043087 #solocosebelle #milano