Il film cult Priscilla la regina del deserto torna in chiave musical. L’appuntamento più queer della stagione è al Teatro degli Arcimboldi
Chi non conosce Priscilla la regina del deserto. Un grande ritorno a bordo di un gigante pullman rosa, di nome Priscilla, a ritmo delle musiche degli Abba (e non solo). Oltre 500 costumi esagerati, una sceneggiatura esilarante. Tre personaggi eccentrici e una intramontabile colonna sonora che include i pezzi più queer della storia, da I Will Survive a Finally. Priscilla, la regina del deserto è in scena al Teatro degli Arcimboldi dal 29 gennaio al 9 febbraio.
Il musical queer tratto dal famoso film cult di nuovo a Milano
Si tratta di un film evento del 1994, vincitore di un Premio Oscar e del Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes. Non solo: è la storia di un’amicizia sui tacchi a spillo di un lungometraggio di successo, in cui tre eccentrici (a dir poco) artisti, abbandonano la noia di Sidney e portano il loro show di Drag Queen nell’afoso entroterra australiano. Come? A bordo di un vecchio bus che vaga per il deserto.
Scoprite QUI tutti gli spettacoli in scena a Milano
Oggi come allora Priscilla è destinato a restare impresso nella memoria. Il tutto a tempo di musica. La sua colonna sonora infatti include 25 strepitosi successi internazionali, tra cui I Will Survive; Finally; It’s Raining Men e Go West. L’ennesimo ingrediente che fa di Priscilla Queen Of The Desert the Musical il musical australiano di maggior successo di tutti i tempi. Da vedere, almeno una volta nella vita. A cominciare dal film, per chi se lo fosse perso.
Scoprite anche:
Gioele Dix riporta in scena il suo monologo al Franco Parenti
La Scala per La Fenice, una serata-evento al Piermarini per aiutare Venezia
Slava’s Snowshow, lo spettacolo di Natale torna al Piccolo Teatro
