Piti Peta Hofen Show: al Teatro Gerolamo arriva il circo contemporaneo. Giocoleria per grandi e piccini, in scena per due giorni
Si scrive Piti Peta Hofen Show e si legge come uno spettacolo pieno di umorismo, follia e tecniche mai viste prima. Sul palco del Teatro Gerolamo (1 e 2 dicembre), tre giocolieri, tre personaggi incastrati in un universo assurdo dove la comicità regna sovrana e la giocoleria è l’unica lingua possibile.
Piti Peta Hofen Show è uno spettacolo per tutta la famiglia. Gli ingredienti? Giochi teatrali divertenti, sketch, improvvisazioni estreme e un’allucinata ossessione per gli oggetti. Un vero e proprio esperimento di giocoleria pura, estremamente comico. Il frutto della creazione di tre artisti provenienti rispettivamente da Brasile, Francia e Germania e che ora danno vita a un progetto collettivo e a una serie di risate.
Scopri QUI tutti gli spettacoli in scena a Milano!
Teatro Gerolamo: è di scena il circo contemporaneo
Clave, palline, cerchi si uniscono in un momento di caos esilarante. Lucas, Andres e Johannes si divertono e fanno divertire adulti e bambini. Sono artisti di una messinscena, dunque, che un po’ ricorda lo spettacolo circense e un po’ il cabaret, a cui il Piti Peta Hofen Show si ispira. Il tutto, però, dettato da tempi comici perfetti.
Si sviluppa da una regia collettiva, proprio come accade nel circo contemporaneo, e diventa così un “a tu per tu” con gli artisti e con il pubblico. Nel mezzo, allora, ci sono solo i loro oggetti, gli attrezzi del mestiere, quelli con cui entrano in una relazione quasi intima e divertentissima, almeno nel momento in cui il pubblico assiste ai tre alle prese con i loro strumenti del cuore.
Cosa fare nel tempo libero con i bambini? Scopri QUI il nostro canale KIDS!
Piti Peta Hofen Show è una rappresentazione comica che non si risolve nell’intrattenimento fine a se stesso, ma che trascina lo spettatore in un progetto di condivisione umana più ampio. Lo show è alla base della rassegna Fuori Asse, di cui è parte. Lo scopo del gioco? Rendere il teatro un luogo in cui si impara a vivere e a ridere insieme. Una pièce, dunque, che fa ridere e che fa anche riflettere con leggerezza sull’assurdità del mondo di oggi.
Lo spettacolo, reduce da fortunate tournée, approda al Teatro Gerolamo. Doppio appuntamento: sabato 1 e domenica 2 dicembre. Buon divertimento!
Scopri anche:
Bentornata Mary Poppins: la magica tata in scena al Nazionale
Mamma Mia! Il musical ritorna agli Arcimboldi
A Christmas Carol, lo spettacolo in scena al Carcano