Part•Art, dal 10 al 14 aprile in mostra allo Spazio Ostrakon, è un progetto etico e solidale che ha coinvolto il penitenziario di Milano Bollate per favorire una connessione tra i detenuti e il mondo della produzione.
Disegni, tatuaggi, accessori e complementi d’arredo, sono alcuni dei lavori realizzati durante i workshop promossi da Part•Art – da settembre 2014 ad oggi – esposti in mostra.
“Sperimentare è per i detenuti un’occasione di crescita ed affermazione dell’identità.” – dichiarano gli ideatori di Part•Art. “L’obiettivo è quello di diffondere la creatività, spontanea e vitale, di chi trascorre la propria esistenza lontano dai flussi quotidiani di produzione e di veicolarla, attraverso gli oggetti materiali, in modo originale ed autentico.”
Part•Art è un progetto pilota di design etico e sostenibile realizzato da Braghetterosse in collaborazione con Art Therapy Italiana (http://www.arttherapyit.org) e Cooperativa Sociale Articolo 3 (www.cooparticolo3.it).
Il percorso, articolato in 3 fasi, prevede la valorizzazione di lavori artigianali all’interno del carcere, contribuendo a trasformare un’idea creativa in un prodotto commerciale dal valore aggiunto notevole.
Da settembre 2014 ad oggi sono stati realizzati 14 workshop con 8 detenuti del penitenziario di Bollate, condotti dai formatori di Art Therapy Italiana e dai designer di Braghetterosse.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148