All’Elfo Puccini Invisibile Kollettivo porta sul palco Open. Lettura scenica del libro autobiografico sul tennista americano Andre Agassi. Pubblicato nel 2009 racconta luci e ombre, gioie e dolori di un campione che ha fatto la storia
Open, il libro autobiografico di Andre Agassi in lettura scenica all’Elfo Puccini. Dal 5 al 17 novembre Invisibile Kollettivo approfondisce e analizza l’opera del tennista americano. Uno degli sportivi più amati e odiati del mondo si mette a nudo in un racconto realistico e crudo sul suo rapporto controverso con il tennis.
I primi passi e l’odio per il tennis
I primi passi li muove nel suo campo casalingo in Nevada a metà anni settanta. Un padre-allenatore che fino all’età di quattro anni lo sottopone ad allenamenti sfiancanti al limite della crudeltà. Il piccolo Andre è dunque ossessionato dal “drago sputapalle” che gli permette di colpire le famigerate 2.500 palline al giorno. Tutto questo fa si che il giovane Agassi cominci a coltivare un profondo odio per il tennis. Ma allo stesso tempo prende piede dentro di sé la consapevolezza di poter entrare nell’olimpo di questo sport.
Un campione geniale e sregolato sui campi da tennis e al di fuori di essi. Look stravaganti, poco rispetto per le regole e dichiarazioni senza troppi peli sulla lingua hanno caratterizzato la sua lunga carriera. Condita da numerosi successi nei tornei di prestigio ma anche da deprimenti momenti di difficoltà. Andre Agassi è caduto tante volte ma si è sempre rialzato, come uomo e come tennista.
I matrimoni
Nel 1997 sposa la modella e attrice Brooke Shields. Ma è il periodo tennistico più negativo per Agassi che affoga i dispiaceri in una vita mondana piuttosto sregolata. Nel 1999 divorzia dalla moglie e comincia l’umile risalita sui campi da tennis. Intanto inizia a frequentare quella che diventerà nel 2001 sua moglie, la campionessa Steffi Graff, che lo aiuta a tenere duro negli ultimi anni della carriera.
Andre Agassi si ritira dal mondo del tennis nel 2006 e vanta nel suo palmares 60 titoli Atp e 8 tornei dello Slam. Il libro è uno dei più grandi successi editoriali nel mondo dello sport. Chi ha già provveduto a leggerlo si affretti quindi a comprare il biglietto per lo spettacolo.