Ospite d’onore del Forma è Irene Kung, con la mostra Oltre il reale. L’artista infatti non è interessata a riprodurre la realtà, benché al centro dei suoi scatti vi siano monumenti di città ed epoche diverse. Come afferma Ludovico Pratesi nel testo che accompagna il catalogo della mostra, sono tutti riconoscibili ma allo stesso tempo immersi in un’atmosfera onirica.
La Kung perlustra le città per cercarne le suggestioni del passato, le tracce di una memoria da ricordare, i monumenti immortali, i landmarks che definiscono e caratterizzano le diverse città (l’Opéra di Parigi, la Torre di Londra, il Pantheon di Roma…). Ogni volta cerca di cogliere lo spirito del luogo e di trasmetterlo, scevro da ogni possibile contaminazione e da ogni disturbo urbanistico, sulla carta fotografica.
Il suo è un processo solitario, fatto di attese e di pause, della ricerca di quel ritmo diverso essenziale per realizzare queste immagini. Il vuoto viene appositamente creato e abbraccia il soggetto fino a divenire esso stesso il protagonista dello scatto. Edifici come la Torre Velasca e il Duomo di Milano (due tra le sue ultime realizzazioni) diventano apparizioni quasi fiabesche. E tutte insieme costruiscono il percorso di una città ideale, sognata ancor più che vissuta, da visitare insieme a Irene Kung, immersi in un’atmosfera sospesa.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148