I Beatles e la moda di Mary Quant. La super modella Twiggy, le insegne psichedeliche di Carnaby Street e il fascino di Roger Moore. I Rolling Stones e il fotografo delle star David Bailey. Negli anni Sessanta a Londra una nuova generazione di giovani rivoluzionari cambiò per sempre il mondo, stravolgendo stili sociali e mode, musica e design.
È stato un momento unico, soprattutto per l’apertura a nuovi ideali di democrazia e pacifismo. Che cosa successe? Lo racconta Michael Caine, icona del cinema britannico che della Swinging London è stato uno dei principali protagonisti, nel film documentario prodotto e interpretato dallo stesso My Generation, regia di David Batty, al cinema dal 22 al 29 gennaio (per la lista completa delle sale iwonderpictures.it).
Preparatevi a un tuffo dal fascino irresistibile nella cultura, nei colori, nei volti e nel sound della Londra anni Sessanta, anche grazie al suo narratore. Per realizzarlo, Michael Caine e David Batty hanno impiegato sei anni per scavare negli archivi e mettere insieme le testimonianze e le immagini più significative del periodo. Comprese interviste di Who, Paul McCartney, Marianne Faithfull, Mary Quant, David Hockney, Sandie Shaw, Twiggy e David Bailey. E la scelta della colonna sonora, con brani originali degli artisti dell’epoca, grande protagonista di My Generation.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148