In occasione della terza edizione di Photo Week, Palazzo Reale presenta la mostra della coppia di fotografi Silvia Lelli e Roberto Masotti Musiche. Nei 110 scatti in suggestivo bianco e nero si incontrano miti, da Miles Davis e Pina Bausch
Dal 24 maggio al 23 giugno l’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale presenta la mostra Musiche dei fotografi Silvia Lelli e Roberto Masotti, a cura di Marco Pierini. Un percorso di grande valore e suggestione, che ripercorre gli oltre cinquant’anni di attività della coppia di artisti. Hanno infatti reinterpretato la scena milanese, italiana e internazionale come pochi altri. Documentando la storia dello spettacolo con fotografie che restituiscono appieno le vibrazione del palco.
Scopri QUI tutte le mostre a Milano
Lelli e Masotti, la mostra a Palazzo Reale
Nella loro pluridecennale ricerca, la coppia di artisti Lelli e Masotti ha costruito un archivio visivo sulle performing arts tra i più ricchi a livello mondiale. Raccoglie infatti più di 400.000 immagini, ed è stato riconosciuto di particolare interesse storico con un provvedimento del Ministero dei Beni Culturali. A lungo fotografi ufficiali del Teatro alla Scala di Milano, hanno rivolto fin dai loro esordi un occhio attento alla performance musicale. Fissando nelle loro riprese l’intensità espressiva e la forza del gesto che si esplica sul palco.
Le 110 fotografie selezionate per Musiche danno vita a un percorso in cui si incontrano compositori, interpreti, direttori, cantanti. Ma anche orchestre, scene e strumenti appartenenti a universi musicali e artistici diversi. Così si possono vedere in azione Demetrio Stratos e Riccardo Muti, Miles Davis e Pina Bausch, Maurizio Pollini e Astor Piazzolla tra gli altri. Offre una narrazione caleidoscopica con scatti realizzati da Lelli e Masotti a cominciare dai primi anni Settanta. Disegnano un suggestivo ritratto della musica dal vivo: dalla classica al jazz, dalla lirica al rock, sino alla musica di ricerca e sperimentale.
Scopri anche:
L’Ultima Cena per immagini al Cenacolo Vinciano
World Press Photo 2019
Photofestival: l’immagine d’autore protagonista a Milano
