Quasi quasi mi faccio uno shampoo prima di andare al Teatro Grassi, dov'è di scena la dodicesima edizione di Milano per Gaber, doveroso omaggio al Signor G promosso dalla Fondazione Gaber e diviso in 4 appuntamenti aperti al pubblico.
Si comincia con l’incontro Destra, Sinistra o…Giorgio Gaber con Graziano Del Rio del 26 marzo e si prosegue con il prestigioso appuntamento con Ivano Fossati condotto da Massimo Bernardini dal titolo: Gaber, Fossati ‘Le donne di ora’, proprio come il titolo di una canzone inedita del 2002 di Gaber e Luporini che, grazie alla generosa disponibilità e all’impegno artistico di Ivano Fossati, sarà presto a disposizione del pubblico.
La rassegna prosegue con Polli di allevamento di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, in programma mercoledì 28 marzo: quarant’anni dopo, lo spettacolo rappresenta ancora la più polemica e incisiva testimonianza del Teatro – Canzone di Gaber e Luporini. Sul palco, Giulio Casale, le musiche, invece – una vera chicca – sono basi musicali originali arrangiate dal maestro Franco Battiato.
Il gran finale è previsto il 29 marzo: in cartellone, La sedia da spostare, ovvero Instant Theatre di e con Enrico Bertolino. Per il programma completo: piccoloteatro.org
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148