Diffondere e promuovere la cultura montana a 360 gradi. È questo l'intento di Milano Montagna, il primo festival dedicato al mondo alpino, in scena dal 16 al 18 ottobre nell'Aula Magna dell'Università Statale di Milano di via Festa del Perdono e all'Expo Gate di Cairoli. Una tre giorni che accende i riflettori sulle nuove attrezzature e sulle tecnologie per la montagna, sulla gastronomia d'alta quota, sull'arte e il design attraverso dibattiti, incontri, tavole rotonde e mostre. Ma anche un'occasione per incontrare i professionisti della neve e gli operatori del settore, dai camminatori agli sciatori, dagli snowboardisti alle guide alpine, passando per i campioni delle varie discipline.
Tra gli appuntamenti in calendario, la proiezione dei video di montagna e i Milano Montagna Design Awards, in programma sabato 18 all'Università Statale dalle 18 alle 19. Mentre in Expo Gate, giovedì 16, la parola va a grandi chef, interpreti autorevoli della gastronomia montana: alle 17 Andrea Campi racconta il suo Snood Kitchen (acronimo di snow food), un nuovo modo di fare street food in alta quota; alle 18.30 il bistellato altoatesino Norbert Niederkofler presenta il suo Cook the Mountain, progetto di ricerca internazionale e network di professionisti sviluppato attorno alla cucina e alla cultura montana.
Per il programma completo, consulta il sito della manifestazione.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148