Ad arricchire la Biblioteca di via Senato arriva il ricco e ancora poco conosciuto Archivio Malaparte costituito da circa 300 faldoni: manoscritti e dattiloscritti originali di opere edite e inedite, articoli di giornale, documenti personali, lettere e fotografie appartenute a Curzio Malaparte. Al giornalista e scrittore è dedicata la mostra Malaparte. Arcitaliano nel mondo.
Mentre la Biblioteca sta provvedendo al riordino dell’archivio, l’esposizione testimonia i fatti salienti della sua vita, attraverso i documenti, senza giudizi o preconcetti, cercando di rendere giustizia alla sua figura di intellettuale a tutto tondo, apprezzato e conosciuto ancora oggi più all’estero che in Italia. La mostra si snoda in un percorso visivo che tocca tutte le tappe fondamentali della vita di Curzio Malaparte, inoltre sono presentate per la prima volta le lettere a lui indirizzate dai più importanti personaggi culturali e politici della prima parte del XX secolo, le testimonianze degli amici e dei collaboratori, i suoi manoscritti e dattiloscritti, anche in varie stesure, alcuni documenti personali e fotografie dai suoi album privati come pure quelle delle varie corrispondenze dall’estero. Spazio anche alla progettazione e realizzazione della magnifica villa di Capri, alla cui ideazione e arredamento Malaparte contribuì in maniera diretta e originale.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148