L'opera in questione di Tennessee Williams è considerata uno dei più famosi classici della letteratura americana e, come tale, intramontabile.
Lo zoo di vetro è in scena al Teatro Menotti dal 9 al 19 aprile.
UN GRANDE CLASSICO DI TENNESSEE WILLIAMS IN SCENA AL MENOTTI
La storia narra le vicende di una famiglia americana decaduta durante l'epoca post-bellica degli anni Trenta.
Amanda, la madre, ricorda di quando era una ragazza corteggiata, Tom e la sorella zoppa, Laura, sono i due figli appartenenti al labile e precario equilibrio di quel fragile nucleo familiare.
In scena, lo sguardo acuto e visionario di Arturo Cirillo, regista e attore. L'artista rappresenta quello che lo stesso Williams definì come un dramma della memoria, una messinscena efficace tutta focalizzata sul ricordo.
Tra le vicende della famiglia e il dolore di un abbandono, il ricordo diventa subito presente. Ambizioni che non si realizzano, speranze vane, l'inganno dell'immaginario, l'idea del cambiamento che chissà se arriva.
Molto efficace l'idea che, in questo turbinio, l'unica via di fuga sembra essere rappresentata da degli animaletti di vetro.
Appuntamento con Lo zoo di vetro al Teatro Menotti dal 9 al 19 aprile.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148