Il 15 giugno il ristorante Let’s Fusho brinda in via Sarpi ai suoi primi 6 mesi di attività. A ogni burrito ordinato si riceve una birra brandizzata dal locale
Per festeggiare i primi sei mesi di attività, il ristorante asiatico Let’s Fusho invita tutti a una festa di strada. Un party aperto al pubblico che si tiene il prossimo 15 giugno nel cuore della Chinatown milanese. L’orario prevede che l’evento abbia inizio alle 18.00 per proseguire fino alle 22.00, in quella che è considerata la via storica della comunità cinese a Milano, Paolo Sarpi.

Serata animata da specialità gastronomiche asiatiche ma anche condita di suoni attraverso varie sessioni di Dj set. Spazio quindi alle specialità culinarie del locale diventato famoso per il suo ‘sushi da passeggio’, che si potranno acquistare e, a ogni sushi burrito ordinato, il cliente riceverà gratis una bottiglia di birra Hoppy accompagnata dal brand Fusho presentata in anteprima durante la serata.
Da aggiungere che uno dei piatti portanti del posto, ossia il sushi burrito, è il risultato di un incrocio tra la cucina nipponica e quella messicana e, al posto della classica tortilla, i cuochi del locale inseriscono l’alga essiccata, così come avviene che, in questo mix culinario, un piatto presente nel menu come le verdure al riso sono insaporite da una serie di salse che possono essere la teriyaki o quella di guacamole. Da aggiungere, ancora, che buona parte del pesce cucinato è certificata dal marchio Friend of The Sea che garantisce il rispetto delle condizioni di lavoro degli equipaggi dediti alla pesca.

Il sodalizio tra Paesi diversi che caratterizza Let’s Fusho è anche alla base della proprietà stessa del locale dove al timone troviamo il giovane imprenditore venticinquenne milanese, Davide Croatto, affiancato da un duo di soci cinesi anche loro con meno di trent’anni, composto da Jay Lin e Sam Ye. Tutti insieme hanno dato vita a un locale nato con il dichiarato intento di replicare un format innovativo di ristorazione veloce molto diffuso in alcune città mondiali del food, tra le quali San Francisco.
