La mostra all’Ambrosiana Leonardo & Warhol. The Genius Experience, allestita in occasione dei 500 anni dalla mostre di Leonardo da Vinci, diventa un concerto tutto da godere. Ma solo per un giorno, martedì 28 maggio
Martedì 28 maggio la mostra immersiva Leonardo & Warhol. The Genius Experience, allestita nella sala Sottofedericiana della Pinacoteca Ambrosiana, regalerà nuovi momenti di pura emozione con il coro di FuoriOpera. L’ensemble eseguirà dal vivo la colonna sonora dell’installazione, con musiche di Desprez, Palestrina, Donato.
Scopri QUI tutti gli eventi a Milano
Leonardo & Warhol. The Genius Experience in concerto è dunque un’occasione unica per vivere la mostra dedicata ai due geni dell’arte, grazie alle musiche eseguite dal vivo dal coro FuoriOpera. Nel programma, oltre a Desprez, Palestrina e Donato saranno presentate per la prima volta dal vivo le musiche delle signorie italiane ai tempi di Leonardo.
Leonardo & Warhol, due geni all’Ambrosiana
Il percorso espositivo The genius experience (in mostra fino al 30 giugno) prende avvio dalla sala Sottofedericiana della Pinacoteca Ambrosiana. Si apre con un’installazione multimediale che, attraverso immagini di grande suggestione, guida il visitatore nella Milano vissuta, disegnata e immaginata da Leonardo da Vinci. Si conclude poi con la visione di The Last Supper di Andy Warhol. Il padre della Pop Art realizzò l’opera site-specific nel 1987, in occasione della sua ultima mostra presso il Refettorio delle Stelline.
Leonardo a Milano
A Milano Leonardo inventò un nuovo modo di guardare il mondo con la sua pittura, con una capacità di osservazione che ha aperto strade allo sviluppo della scienza. Così la mostra narra l’uso delle acque, il rapporto con la terra e con la natura, l’innovazione tecnologica di Leonardo. Ma è presente anche la Milano della musica e quella solidale prefigurata dalla tavola dell’Ultima Cena.
Passando lungo il corridoio leonardiano, il percorso si chiude nella cripta della chiesa del Santo Sepolcro, un luogo a cui Da Vinci era molto legato. Tanto che in una mappa del Codex Atlanticus, lo indicava come il vero centro di Milano.
Per partecipare alla serata del 28 maggio è obbligatorio prenotare QUI
Scopri anche:
Leonardo da Vinci e Andy Warhol: due geni a Milano
A Palazzo Reale: Leonardo, la macchina dell’immaginazione
Il Raffaello della Pinacoteca Ambrosiana restaurato
