Dalla Scapigliatura al Divisionismo. Le origini della Modernità, il nuovo appuntamento espositivo della Galleria Bottegantica, in mostra dal 27 marzo al 30 maggio 2015.
UNA STRAORDINARIA STAGIONE ARTISTICA LOMBARDA
Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati, Emilio Longoni, Angelo Morbelli sono alcuni dei protagonisti della mostra.
La rassegna, a cura di Enzo Savoia e Stefano Bosi, ripercorre il periodo compreso tra i primi anni Settanta e la fine dell’Ottocento attraverso una selezione di 30 opere dei principali artisti attivi a Milano.
Questo itinerario si apre con alcuni capolavori di Tranquillo Cremona (La lettera e Il ritratto di Vittore Grubicy), di Daniele Ranzoni (La Maddalena e Ritratto della signora Giovanna Schlosser in Schonenberg), Mosè Bianchi (Neve a Milano e La dama col pappagallo) e di Luigi Conconi (Gelosia).
Il Divisionismo costituirà un passaggio obbligato non solo per i futuristi, ma per molti altri pionieri della pittura che agli inizi del XX secolo saranno impegnati in diverse esperienze d’avanguardia.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148