Lo Spazio Oberdan omaggia James Stewart con una rassegna cinematografica. Ode al più grande attore americano di sempre
Sono 14 lungometraggi che hanno fatto la storia e che compongono, oggi, un omaggio a James Stewart, l’attore che molti considerano il più grande di sempre, almeno in suolo americano.
Nasce a Indiana nel 1908, ottiene i primi successi a Broadway, si trasferisce a Hollywood ed è qui che la sua carriera conosce subito un’autentica impennata, in particolare grazie ai film del grande Frank Capra.
Unico, dallo sguardo profondo, affascinante, versatile, James Stewart è in grado di passare con estrema disinvoltura dalla commedia, al western, dal thriller ai film destinati a tutta la famiglia. Tra i grandi registi che lo hanno preteso: John Ford, Alfred Hitchcock, Otto Preminger, Anthony Mann, Ernst Lubitsch.
L’omaggio allo Spazio Oberdan comincia con L’uomo che uccise Liberty Valance, del 1966, di John Ford, con James Stewart e John Wayne (e scusa se è poco), in calendario il 29 giugno. Fra gli altri titoli, il leggendario L’uomo che sapeva troppo di Alfred Hitchcock, La finestra sul cortile, dello stesso regista, con James Stewart e Grace Kelly, La donna che visse due volte, Nodo alla gola, Scrivimi fermo posta oppure Una strega in paradiso insieme a Kim Novak.
Tra i grandi capolavori mai dimenticati, anche La vita è meravigliosa, pellicola del 1947 con James Stewart e Thomas Mitchell e per la regia di Frank Capra. I film vengono proiettati presso lo Spazio Oberdan, in Viale Vittorio Veneto, dal 29 giugno al 20 luglio. Buona visione.
Per il calendario completo: cinetecamilano.it