Armonioso e aristocratico, il Brunello di Montalcino entra alla corte del Four Seasons, per divenir attore di una serata tutta a lui dedicata: quella di giovedì 31 marzo. Una cena esclusiva, firmata dall’executive chef Sergio Mei, che elegge a protagonista l’annata 2006, considerata tra le migliori registrate dal 1945. Otto le maison produttive presenti, pronte a raccontare e a far degustare (anche in un aperitivo-incontro che anticipa il dinner gourmet) le loro eccellenze al calice: Camigliano, Castello Banfi, Castello Romitorio, Col d’Orcia, Marchesato degli Aleramici, Mastrojanni, Siro Pacenti e Tenute Silvio Nardi.
Una teoria di nettari prestigiosi, che vanno in sintonia (e pure in sinfonia) con le pietanze proposte in un menu all’insegna dei sapori toscani di terra e di mare, riletti da tocco estroso. Una sfilata raffinata, che omaggia la chianina, arricchisce l’acqua cotta con un prelibato sugo di triglia e veste in porchetta il capretto, ornandolo con una riduzione di Brunello. Per un’esperienza accarezzata da nuvole d’aromi e sentori di spezie.
- APERITIVO-DEGUSTAZIONE CON STUZZICHINI A PASSAGGIO
- Crostino toscano con fegatini
- Zuppetta di piselli con polpo arrostito
- Frittella di asparagi selvatici
- Crostino di pane con spuma di finocchio e lardo
- Crema di patate e porri con seppie nere
- Baccalà mantecato con crema di peperoni gialli
- MENU CENA
- ANTIPASTI
- Acqua cotta al pane perduto con sugo di triglia alla livornese
- Battuto di polpa di chianina alla chiantigiana con insalata di campo e acqua di pecorino di Pienza
- PRIMO PIATTO
- Maltagliati di pasta con ragù di gallo, pomodoro e asparagi selvatici
- INTERMEZZO
- Granita al Brunello
- SECONDO PIATTO
- Capretto della Val di Chiana in porchetta, riduzione di Brunello con patate schiacciate e funghi primaverili
- PRE DESSERT
- Ricotta di pecora con olio, pepe e miele di castagno
- DESSERT
- Zuccotto alla Caterina de’ Medici con frutti rossi speziati alle erbe perse
- Caffè e piccola pasticceria
- NEL CALICE
- Brunello di Montalcino 2006 – Camigliano
- Brunello di Montalcino “Poggio alle Mura” 2006 – Castello Banfi
- Brunello di Montalcino 2006 – Castello Romitorio
- Brunello di Montalcino 2006 – Col d’Orcia
- Brunello di Montalcino 2006 – Marchesato degli Aleramici
- Brunello di Montalcino 2006 – Mastrojanni
- Brunello di Montalcino 2006 – Siro Pacenti
- Brunello di Montalcino 2006 – Tenute Silvio Nardi
- PREZZO
- Aperitivo e cena: Euro 120,00
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148