Al Fuorisalone 2015, all’evento di Interni all'Università degli studi di Milano, Energy for Creativity, lo studio Piuarch va alla radice degli archetipi architettonici della Ca’ Granda, “intesi come giacimenti di energia, per costruire una nuova visione di esperienza e creare un nuovo paesaggio”.
L’installazione è una riflessione sulle caratteristiche architettoniche del contesto, a partire dagli elementi classici dell’architettura della Ca’ Granda. In particolare il fregio, la colonna e l’arco, vengono scomposti in forme geometriche pure, dalle quali nasce un nuovo volume architettonico articolato in tre forme: un quadrato, un triangolo e un cerchio che danno luogo a uno spazio interattivo”.
Piuarch, rielaborando il progetto di Gio' Ponti, ha creato un'installazione molto scenografica inserendo al soffitto la mattonella Marazzi #puntidivista.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148