In Memoria di una Signora Amica è la rilettura di Francesco Saponaro della celebre pièce di Giuseppe Patroni Griffi. Quattro serate, due città e un unico, importante tema: il conflitto generazionale. Al Franco Parenti dal 17 al 22 Novembre.
La commedia su madri e figli al Franco Parenti
Opera appartenente a una fase di poetica della “napoletanità” del maestro Patroni Griffi, In Memoria di Una Signora Amica è un viaggio a ritroso nel tempo nel Dopoguerra borghese e decadente. Dal racconto delle vicende quotidiane della signora Mariella Bagnoli e delle sue amiche, emerge un ritratto straordinario del rapporto tra madri e figli. Sotto i riflettori, una generazione in crisi di una Napoli che si è continuamente tentati di lasciare in favore di Roma, vagheggiata come occasione di ricominciare.
L'adattamento di Saponaro è ispirato ai grandi artisti napoletani del teatro, come Eduardo de Filippo, e della letteratura, come Raffaele La Capria: il risultato è un omaggio di intensa bellezza a una città spesso odiata ma che, alla resa dei conti, è più amata di qualsiasi altra. In Memoria di una Signora Amica è in scena al Franco Parenti dal 17 al 22 Novembre.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148