Al Tieffe Teatro Menotti, dall'11 maggio al 3 giugno, va in scena Il Maestro di Vigevano. Lo spettacolo è tratto dall'omonimo libro di Lucio Mastronardi, un'autobiografia divertente e divertita, dolce e amara al contempo. La pièce porta sul palcoscenico teatrale il ritratto della provincia lombarda degli anni Sessanta, dell'epoca in cui l'Italietta era convinta di farcela barando sui conti e le cittadine si gonfiavano a dismisura con le “fabbrichette”. Nella Vigevano del Boom economico vive il maestro Mombelli: davanti ai suoi occhi, tutte le mattine, si ripete una scena monotona, mentre si dirige verso la scuola. Tra mille cortili continuano a sorgere nuove laboratori di calzature, che trasformano il profilo e l'attitudine della città. Sarà proprio una nuova attività legata al mondo delle scarpe a cambiare la sua vita. La regia è di Marco Balbi.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148