Un'occasione per assaporare la figlia del mais in diverse declinazioni e combinazioni. Sposata al Taleggio o al Gorgonzola; ai funghi o a pietanze succulente come il brasato alla Bonarda o la salsiccia al sugo di pomodoro. Senza dimenticare di farla tuffare in mare, abbinandola al baccalà alla vicentina e alle seppioline in umido con piselli.
Il tutto servito a buffet, senza limite di viaggi e di passaggi. Per provare e sperimentare sempre nuove accoppiate. E nel calice? La rubina Bonarda lombarda o il “14 Ottobre”, nettare rotondo e fruttato siglato dalla Fattoria Olmo Antico, di Borgo Priolo, nell'Oltrepò Pavese. E per chiosare con un dessert, ecco il sorbetto al caco (4 Euro), rinfrescante e stagionale delizia.
- A BUFFET
- LA POLENTA
- Bianca, gialla e taragna: servita al cucchiaio o a fette grigliate
- FORMAGGI & CO
- Gorgonzola e Taleggio
- Misto funghi
- CARNI
- Salsiccia in sugo di pomodoro
- Brasato alla Bonarda
- PESCI
- Seppioline in umido con piselli
- Baccalà alla vicentina
- NEL CALICE
- Bonarda lombarda
- “14 Ottobre” (95% croatina e 5% uva rara) – Fattoria Olmo Antico
- PREZZO
- Cena: Euro 25,00 (incluso un calice di vino)
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148