Alberto è italo-etiope. Saba, sua moglie, è eritrea. Cordiali e accoglienti, curano personalmente la cucina del ristorante Saba, nel vivace cuore di Porta Venezia. Un luogo dove assaporare autentici sapori africani, quali l'ingera e lo zighinì, da mangiare con le mani come da tradizione (chi vuole può accomodarsi su comodi tavoli).
STORIA, GUSTO E TRADIZIONE AL RISTORANTE SABA
Oltre ad essere il nome della padrona di casa, l'insegna è un omaggio ad un personaggio molto importante della loro cultura. Si dice infatti che dall'incontro tra il Re Salomone e la Regina Saba sia nata la famiglia imperiale etiope. In questa atmosfera, fra storia e autenticità etnica, si saluta l'arrivo del nuovo anno, in un clima disteso, gustoso e rilassato. Appuntamento a partire dalle 19.00 di giovedì 31 dicembre.
IL MENU DI CAPODANNO
- ANTIPASTI
- Sambusa (fagottino di pasta fillo fritto farcito con carne di manzo o con lenticchie)
- Kategna ( crêpe etiope ripiena di lenticchie oppure con awaze (crema piccante))
- PIATTO PRINCIPALE
- Piatto unico della tradizione con carne, legumi e verdura, servito con lenticchie
- DA BERE
- Vino ogni 3 persone, birra e acqua
- DESSERT
- Biscotti al sesamo
- Caffè
COSTO
- 35 Euro a persona
