20 ottobre 1944, alcuni aerei della Air Force, dopo aver bombardato l'area nord di Milano, scaricarono le bombe residue colpendo la Scuola Francesco Crispi di Gorla, dove erano rifugiati gli alunni. 184 vittime. Fu uno degli episodi più terribili di tutta la Seconda Guerra Mondiale. Da questo doloroso fatto di cronaca, nasce lo spettacolo dall'anima grande di Renato Sarti, Gorla fermata Gorla, in scena all'Elfo Puccini.
GORLA FERMATA GORLA. IL DRAMMA DEI BAMBINI A MILANO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Il regista Renato Sarti ha rievocato quel terribile evento per farlo parlare, con il linguaggio del teatro. Tra pubblicazioni, documenti militari e testimonianze, due giovani attori, Federica Fabiani e Matthieu Pastore, danno voce ai bambini che quel giorno persero la vita, mentre Giulia Lazzarini, attrice reduce dal successo dal film La Madre di Nanni Moretti, rappresenta, sul palco, la voce dei sopravvissuti.
Gorla fermata Gorla è in scena all'Elfo Puccini dal 23 al 29 novembre.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148