Furie de sanghe significa, in dialetto barese arcaico, emorragia cerebrale. Un concetto forte che gli attori portano in scena con una lingua sincopata, tagliente e prepotente. Si tratta di una comunicazione primordiale che descrive un interno di famiglia: tre persone, un capitone e una nuora indesiderata e allo stesso tempo molto desiderata. Per la regia di Licia Lanera, con Sara Bevilacqua, Corrado la Grasta, Licia Lanera, Riccardo Spagnulo. Al Teatro Elfo Puccini dal 29 gennaio al 3 febbraio.
Informazioni
02 00660606
Dal:
29/01/2013 al:
03/02/2013
Porta Venezia
Corso Buenos Aires, 33 - Milano
n.p.
Da martedì a sabato: ore 21,00; domenica ore 17,00
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148
Mappa
© Copyright Milanodabere.it - Tutti i diritti riservati.