Lo Spazio Oberdan propone un viaggio nel tempo e trasporta gli appassionati cinefili nella Città del Messico degli anni Dieci, fervente centro culturale. Protagoniste di questo periodo sono state la pittrice Frida Kalho e Tina Modotti, fotografa e attrice di origine friulana. Le due donne si conobbero in America Latina e i loro linguaggi artistici si influenzarono a vicenda.
Il programma alterna lungometraggi e corti, grandi classici che descrivono l'ambiente e l'atmosfera di quel decennio animato in Messico dalla rivoluzione zapatista e altre chicche, alcune delle quali mai distribuite in Italia, come Tinissima. Il dogma e la passione. Non manca ovviamente il celebre Frida, interpretato da Salma Hayek. Tra i documenti cinematografici più rari, l'unico dei tre film di Tina Modotti rimasto, The tiger's coat, e il cortometraggio di Peter Wollen Frida Kalho e Tina Modotti, un confronto fra le due artiste secondo il punto di vista di Diego Rivera, marito della Kalho. La rassegna cinematografica Frida Kalho, Tina Modotti e il Messico è allestita allo Spazio Oberdan dal 3 al 9 novembre.
- PROGRAMMA
- 3 novembre
- ore 21: Frida, naturaleza viva
- 5 novembre
- ore 16.45: Viva Zapata!
- ore 19: EL
- ore 21.15: Tinissima. Il dogma e la passione
- 6 novembre
- ore 19: I figli della violenza
- ore 21: Frida
- 7 novembre
- ore 17: L'angelo sterminatore
- ore 19: Frida
- ore 21.15: The tiger's coat
- a seguire: Frida Kalho e Tina Modotti
- 8 novembre
- ore 14.30: EL
- ore 16.30: Tinissima. Il dogma e la passione
- ore 18: Giù la testa
- ore 21.15: Que viva Mexico!
- a seguire: Frida Kalho e Tina Modotti
- 9 novembre
- ore 17: The tiger's coat
- a seguire: Frida Kalho e Tina Modotti
- ore 18.45: Frida, naturaleza viva
- ore 21: L'angelo sterminatore
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148