Al di là delle declinazioni “mediatiche” del tema, il cibo diventa argomento interessante anche dal punto di vista scientifico, senza annoiare nessuno.
È proprio quello che succede con la mostra Food, la scienza dai semi al piatto.
Un'esposizione di alto profilo scientifico ma, al contempo, con una forte componente ludico-gastronomica, allestita al Museo di Storia Naturale.
LA SCIENZA DELLA CUCINA IN MOSTRA DA ARTUSI A OGGI
Da allora le ricette si sono evolute, le tecniche sono cambiate, nuovi ingredienti hanno sostituito altri, intanto la scienza non è mai uscita dalla cucina.
CURIOSITÀ GOURMET E GOURMAND AL MUSEO DI STORIA NATURALE
La mostra milanese evidenzia questo legame solleticando l'interesse di palati gourmet e gourmand in quattro sezioni, svelando misteri e curiosità od offrendo risposte a quesiti semplici che fanno parte della vita quotidiana.
A quale temperatura è meglio cuocere una bistecca? Qual è il metodo corretto per preparare un buon caffè con la moka? E, naturalmente, molto, molto altro ancora.
PER FARE UNA MOSTRA (A TEMA FOOD) CI VUOLE UN SEME
La mostra conduce il visitatore a scoprire davvero cosa sia la biodiversità, i cambiamenti in corso e le iniziative volte a preservarla.
L'allestimento, scandito da scenografiche immagini al microscopio, video didattici e giochi interattivi, espone per la prima volta preziosi semi che escono dalle più importanti banche dei semi italiane.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148