Deus ex machina della rivoluzionaria giornata planetaria? Jamie Olivier, cuoco inglese da tempo impegnato nella divulgazione di una corretta nutrizione, grazie a una fondazione che porta il suo stesso nome. Ma attenzione, anche la Lombardia ha un ambasciatore speciale: Francesco Iandola, pronto a tener salde le fila degli appuntamenti con il supporto di Artémida e di un team di volontari.
Ecco allora che ristoranti, cascine, cooking school e produttori vengono coinvolti in una serie di eventi ad alto tasso gastroculturale. Qualche anticipazione milanese? Alla Cucinoteca di via Muratori, un po' cucina, un po' enoteca e un po' ludoteca, si avvvicendano incontri a tu per tu con la pasta madre (alle ore 10), con la merenda naturale (alle ore 16) e con un modo intelligente di conoscere, gustare e acquistare il cibo (alle ore 20). Mentre al ristorante Panta Rei, quartier generale dell'iniziativa, prende vita una serata (ingresso a 19 Euro) animata da un grande buffet siglato da Coldiretti (Confederazione Nazionale Coltivatori Diretti), da conversazioni su alimentazione e celiachia, nonché dalla presenza di nutrizionisi ed esperti del settore. Per approfondire tematiche delicate in maniera semplice e chiara.
Senza dimenticare una cena a chilometro zero nella raffinata cornice del ristorante Il Noble di Monza. Che propone un saporito menu ritmato da mini quiche con asparagi rosa di Mezzago, riso carnaroli del Lodigiano mantecato con crema di latte e Grana Padano e filetto di trota. Brianzola, of course.
Il programma lombardo, in costante aggiornamento, è consultabile online.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148