Festa del risotto a Milano: due giorni di degustazioni, laboratori agricoli per adulti e bambini, spettacoli e musica dal vivo, alla scoperta della cultura tradizionale locale
Torna la festa del risotto a Milano. Un weekend alla scoperta della cultura tradizionale locale, pieno di eventi e laboratori per grandi e piccini. Sabato 17 e domenica 18 novembre, dalle 10:00 alle 22:00, l’appuntamento con la festa del risotto a Milano è presso la Cascina Merlata. Una storica cascina risalente al XIX secolo, con un’ampia corte, in via Pier Paolo Pasolini 3.
A preparare i risotti sarà la Confraternita della Pentola di Senago. Storici cuochi esperti nella preparazione del tipico risotto alla milanese impreziosito con Zafferano Leprotto e il riso Carnaroli a filiera cortissima, coltivato nel milanese dalle aziende agricole del Distretto Riso e Rane. Non è finita. La festa del risotto prevede anche la degustazione di birra e vini agricoli e artigianali. E poi ancora workshop dedicati ad adulti e bambini, talk sull’agricoltura locale e un mercato agricolo con produttori a chilometro zero.
Scopri QUI tutte le nostre idee per un weekend fuoriporta!
Festa del risotto a Milano: gli appuntamenti
Fra i laboratori, da segnare quello a cura di ZafferanaMi. Si tratta di produttori di zafferano artigianale locali, alle porte di Milano, dedicati alla scoperta dello zafferano. Alla festa del risotto per spiegare ad adulti e bambini come piantare i bulbi e come ricavare lo zafferano dalla sfioratura dei pistilli.
Ancora: il laboratorio sulla preparazione del formaggio, per bambini dai 4 anni in su, a cura di Azienda Agricola Zipo. Il laboratorio per adulti e bambini sull’insacco dei salumi, a cura della Cascina Cassinetta dei Ronchi. Il laboratorio con la c’era d’api, per realizzare candele con bambini dai 3 anni in su, con l’apicoltore Mauro Veca.
L’evento, gratuito, prevede la degustazione per tutto il giorno del risotto tipico lombardo e di una ricetta povera e squisita, il risotto con limone, crescenza e rosmarino. #Foodporn che non finisce mai.
La Confraternita della Pentola devolverà parte del ricavato dell’evento a progetti sociali di accoglienza abitativa. Ci vediamo il 17 e il 18 novembre, presso la Cascina Merlata.
Scopri anche:
A Cremona è la festa del torrone: gli appuntamenti
Mantova è la regina della zucca: gli appuntamenti