Il mondo della moda si racconta al cinema. Al via il Fashion Film Festival 2019, l’evento che racconta l’anima della moda sul grande schermo. Quest’anno alla sesta edizione, presenta oltre 200 film selezionati da una giuria internazionale presieduta da Giorgio Armani
Dal 7 al 10 novembre all’Anteo Palazzo del Cinema va in scena il Fashion Film Festival 2019. L’evento fondato e diretto da Costanza Cavalli Etro porta sul grande schermo il mondo della moda e della creatività in chiave cinematografica. In programma quest’anno, 200 fashion film provenienti da 50 paesi e selezionati da una giuria internazionale presieduta da Giorgio Armani. Fra le anteprime, l’omaggio al fotografo tedesco Peter Lindbergh.
Scoprite QUI tutti gli eventi a Milano
Fashion Film Festival 2019, Milano capitale della moda anche al cinema
La sesta edizione del Festival si svolge per la prima volta a novembre, lontano dalla Fashion Week. Propone a tutta la città un momento unico e totalmente gratuito per portare sul grande schermo moda, arte e creatività. Divulgando valori che caratterizzano da sempre l’iniziativa: educazione alla sostenibilità, sostegno del talento femminile, supporto all’inclusività e diversità sociale.
Durante la quattro giorni sarà così possibile accedere gratuitamente alla proiezione di oltre 200 fashion film provenienti da più di 50 paesi. Sono presentati come capsule tematiche ideate dalla curatrice del Festival Gloria Maria Cappelletti. Focus particolare è riservato alla proiezione di brevi documentari che fanno emergere tematiche legate alla sostenibilità ambientale e all’inclusività.
Il festival sarà inaugurato mercoledì 6 novembre al Teatro Dal Verme dall’Award Ceremony. La serata (su invito) vede la premiazione di sedici categorie, fra cui il neonato premio Best New Italian Designer/Brand, dedicato ai giovani talenti della moda italiana.
Anteprime: Peter Lindberg e Bill Cunningham
Fra le pellicole fuori concorso al Fashion Film Festival 2019, sabato 9 novembre si potrà assistere alla première europea del film The Times of Bill Cunningham diretto da Mark Bozek. Il documentario, grazie a un’intervista ritrovata al fotografo newyorkese, racconta la magia della moda attraverso gli occhi di chi l’ha fotografata e amata più di ogni altro. Fra le proiezioni più attese al festiva, domenica 10 novembre sarà presentata la première italiana Peter Lindbergh: Women’s Stories diretto da Jean-Michel Vecchiet. Il lungometraggio raffigura con uno sguardo inaspettato il fotografo tedesco scomparso recentemente, e vede la partecipazione di Naomi Campbell, Astrid Lindbergh, Helga Polzin.
Per conoscere il programma completo e partecipare al Fashion Film Festival Milano guardate il sito.
Scoprite anche:
Milano anni 60 in mostra a Palazzo Morando
Vivian Maier: in mostra le foto a colori della tata-fotografa
Rankin in mostra a Milano: From portraiture to fashion