Nina's Drag Queens, ovvero artisti, attori e danzatori che hanno trovato nel personaggio Drag Queen la chiave espressiva del loro genere teatrale.
Un po' drag show e un po' rivista, un po' happening performativo e molta ricerca verso la rivisitazione di grandi classici, a partire dalla loro versione di Cechov, Il Giardino delle Ciliegie.
LE NINA'S DRAG QUEEN SUL PALCO DELL'ELFO
Dragpenny Opera, l'ultimo spettacolo, in ordine cronologico, s'ispira nei temi e nella struttura a The Beggar's Opera, che John Gay aveva scritto nel 1728 come reazione parodistica al teatro lirico dell'epoca (soggetti inverosimili, messe in scena pompose, spettacoli che rincorrono mode).
Lo sguardo graffiante nei confronti del mondo, la libertà dei personaggi, la rivisitazione di un'opera nata per essere cantata a cappella. Le Nina's adesso si cimentano in tutto questo tra citazioni, parodie, brani cantati in playback, frammenti, accostamenti eccentrici, continui spiazzamenti.
Dragpenny Opera è in scena all'Elfo Puccini dal 3 all'8 novembre.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148