Romanzieri, pittori, registi: nel corso dei secoli, Dracula ha affascinato generazioni di artisti, suscitando curiosità, interesse e paura. E così dal 23 novembre al 24 marzo, in occasione del centenario della scomparsa di Bram Stoker, la Triennale celebra il vampiro più carismatico di tutti i tempi con una grande mostra che ne esplora l'influenza nella letteratura così come nelle arti visive e audiovisive. Un percorso stimolante, che incorpora documenti storici, tele, filmati e costumi.
Informazioni
02 72434208
Dal:
23/11/2012 al:
24/03/2013
Sempione
Viale Emilio Alemagna, 6 - Milano
n.p.
Da martedì a domenica: dalle ore 10.30 alle ore 20.30; giovedì aperto fino alle ore 23.00: lunedì chiuso
Mappa
© Copyright Milanodabere.it - Tutti i diritti riservati.