Barbie e Cicciobello, il Meccano e gli immancabili Lego. Sono solo alcuni dei giocattoli che hanno accompagnato generazioni di bambini passo per passo nella loro crescita, e che ora si trovano riuniti in un percorso espositivo che ripercorre le tappe fondamentali del settore.
È Designintoys, la prima iniziativa al mondo dedicata al design del giocattolo, in mostra dal 14 aprile fino a fine maggio allo Spazio Bovisa Tech.
Un tuffo nell'infanzia con la mostra design sul giocattolo
Mettere in scena percorsi e tendenze del giocattolo contemporaneo, è questo l'obbiettivo di Designintoys. Curata da Luca Fois e Francesco Schianchi, docenti del Politecnico di Milano e Bernardo Corbellini e Bice Dantona, designer, la mostra racconta passato, presente e futuro degli oggetti più preziosi della nostra infanzia.
Il percorso espositivo, infatti, è diviso in tre aree tematiche. Icone raccoglie i grandi classici che hanno fatto la storia del giocattolo, mentre Nuove Visioni si concentra sulle creazioni più innovative e di tendenza in un mercato contemporaneo sempre più attento al design. La sezione Giocare al futuro è stata invece affidata agli alunni della scuola elementare Ludum, che hanno disegnato e progettato “il giocattolo che non c'è”.
Il taglio unico della mostra promette di far divertire grandi e piccini, ma anche di offrire spunti interessanti per i professionisti del design. Quale modo migliore per tirare fuori il bambino che è in noi?
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148