Davide Bernasconi, in arte Davide Van De Sfroos (un cognome fittizio che restituisce foneticamente, nel dialetto comasco, la frase “Vanno di contrabbando”) è un artista folk tifosissimo della squadra di calcio del Como. Il cantautore del dialetto laghée è ora in scena a Expo Milano 2015 il 17 ottobre.
DAVIDE VAN DE SFROOS IN CONCERTO A EXPO MILANO 2015
Inizia la sua carriera quando entra in contatto con la vita dei piccoli paesi del lago e nel tempo libero coltiva, in questi luoghi, la sua passione: la musica. Suona dapprima in un gruppo punk del comasco, poi si dedica a un diverso tipo di musica, scritta da lui e cantata in dialetto tremezzino, fino ad arrivare a Ciulandari, il suo primo album autoprodotto degli inizi degli anni Novanta.
Yanez è una tra le sue hit più famose, con cui ha partecipato a Sanremo 2011. A tre anni di distanza dal grande successo di Yanez, Davide Van De Sfroos pubblica Goga e Magoga, “visionario e bipolare”, prediligendo, come sempre, il dialetto della sua terra e inciso con la sua band.
Il suo è uno spettacolo in dialetto laghèe, così come il dialetto tremezzino è la lingua delle sue canzoni tanto amate. La tradizione lombarda è di scena a Expo Milano 2015, sul palco dell'Open Air Theatre, sabato 17 ottobre.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148