Al concerto del primo Maggio a Roma Daniele Silvestri si è esibito con i ragazzi del Coro della Lingua Italiana dei Segni e ha fatto fare a tutta la piazza il più grande applauso in LIS mai visto in televisione. Tutto il pubblico con le braccia tese, a far vibrare le mani. Una causa molto importante quella che ha deciso di sposare l'artista: la lingua italiana dei segni infatti non è riconosciuta ufficialmente nel nostro Paese. Già con il brano A bocca chiusa Daniele aveva sensibilizzato il pubblico del Festival di Sanremo. La canzone-poesia diventata in pochi mesi un successo, è contenuta nell'EP Che nemmeno Mennea ed è accompagnata da un videoclip molto suggestivo, diretto da Valerio Mastandrea.
Dopo l'elettrizzante concerto estivo a Villa Arconati (sotto la pioggia, fan in delirio, ospiti d'eccezione come Max Gazzè e Roy Paci), Silvestri ritorna per presentare i brani dell'EP e le sue più grandi hit il 13 settembre a Carroponte.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148