L'originalità di certo non manca alla cena proposta la sera dell'8 marzo da Wood*ing Lab, il laboratorio di ricerca dedicato al foraging, la raccolta di cibo selvatico che cresce spontaneamente nei boschi.
In una suggestiva location rustica e fuori dal tempo, Valeria Margherita Mosca e Fabio Moriconi, dello staff di Wood*ing, firmano un menu degustazione rigorosamente stagionale, che vede protagoniste sei portate interamente selvatiche e che include piccola pasticceria e wild drinks analcolici.
Una vera esperienza gastronomica nel segno del wild food e della sostenibilità, per conoscere le potenzialità e il gusto di ingredienti 100% naturali e spontanei.
Ecco allora un benvenuto a base a di brodo di bosco e un duetto al sapor di crescione dei prati e pesce lavarello. Per proseguire con i sorprendenti sentori di conifera del risotto all'abete rosso.
E poi? Il contatto con Madre Natura si fa sempre più stretto con un secondo a base di radici cotte nella terra e con il Fish&Leaves, dove fanno capolino pesce e foglie di alberi.
Chiosa in dolcezza il banchetto green il dessert Smoke&Ashes, una golosa mousse di cioccolato con fiori di tiglio, erba di campo e carbone vegetale.
Menu selvatico by wood*ing
- PER COMINCIARE
- Brodo di bosco
- ANTIPASTO
- Cagliata di cardamine (crescione dei prati) e lavarello pressato
- PRIMO
- Risotto all'abete rosso
- SECONDO
- Radici cotte nella terra
- Fish&Leaves (pesce con foglie di alberi)
- DESSERT
- Smoke&Ashes (cioccolato di tiglio)
- PREZZO
- Euro 80 a persona (include anche piccola pasticceria e bevande selvatiche fermentate)
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148