A partire dalle ore 17 di domenica 8 marzo, un corteo di 60 figuranti in abiti trecenteschi muove dal Castello Sforzesco passando per via Dante, via Orefici, e termina a Palazzo Reale.
L'evento è stato organizzato in occasione dell'apertura della mostra Arte lombarda dai Visconti agli Sforza (12 marzo – 26 giugno a Palazzo Reale) da Skira Editore e il Comune di Milano per suscitare la curiosità del pubblico.
In testa al corteo, Francesco Sforza a cavallo seguito da nobili, armati, popolani, musici, dame e cavalieri fanno immergere il pubblico in un'atmosfera alla scoperta della storia di Milano.
Francesco Sforza porta idealmente con sé un manoscritto appartenuto alla sua famiglia, che al suo arrivo a Palazzo Reale consegna agli organizzatori della mostra, dove contestualmente viene esposto lo stendardo della mostra.
Il corteo è accompagnato dal suono di tamburi e chiarine.
Lo spettacolare corteo è curato dall'Associazione Italia Medievale, che ha come principale obiettivo la promozione e valorizzazione del patrimonio storico e artistico del Medioevo italiano.
L'evento vuole rievocare un'atmosfera storica, incuriosire il pubblico e indurlo a visitare la splendida mostra di Palazzo Reale, per conoscere le eccellenze artistiche che hanno caratterizzato la Milano dei secoli dal primo Trecento al primo Cinquecento.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/milanodabere.it/public_html/wp-content/themes/milanodabere/functions.php on line 148