Cinema Drive-In by Infinity è l’esperienza di Cinema Bianchini che riporta il fascino del drive-in nell’estate milanese
L’abbiamo visto chissà quante volte nei film e ora, il cinema drive-in, a Milano, diventa realtà. È il sogno di una notte di un’estate intera, fino al 30 luglio. Ogni venerdì, sabato e domenica, alle ore 21.30, all’Idroscalo, il più antico idroporto d’Italia.
Scopri QUI il nostro canale dedicato al Cinema
Il drive-in è uno dei simboli della cultura pop americana degli anni Cinquanta che oggi, all’Idroscalo, vive una vita nuova. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Infinity, il servizio streaming del gruppo Mediaset, e Cinema Bianchini. Per tutta l’estate, dunque, a bordo lago, sotto le stelle, comodamente seduti nelle proprie automobili, con un maxi schermo, è possibile sognare davanti a un film. L’ingresso è di 10 euro a persona oppure è previsto un ingresso forfettario di 20 euro a persona. Nel ticket è incluso un mese di abbonamento gratis a Infinity e la possibilità di ordinare la cena in loco con Roadhouse.
I film in programma di maggio:
Venerdì 24 maggio – Borotalco, Un carosello di equivoci per Carlo Verdone.
Sabato 25 maggio – Abbronzatissimi, le storie di quotidiane in una movimentata vacanza estiva che hanno segnato la nostra cultura.
Domenica 26 maggio il ritorno del mitico Monnezza con La banda del trucido.
Venerdì 31 maggio – Midnight in Paris, il capolavoro di Woody Allen.
I film in programma a giugno:
Sabato 1 giugno è la volta del primo Fantozzi.
Domenica 2 giugno un altro capolavoro, La casa stregata. Un impiegato di banca, alla vigilia del matrimonio, trova una magnifica villa sulla collina romana a un prezzo stracciato, perché abitata dai fantasmi.
Venerdì 7 giugno è la volta di Totò, Peppino e la dolce vita.
Sabato 8 giugno – Delitto in formula 1. La storia di Milian, poliziotto sgangherato, volta alle prese con un incidente.
Domenica 9 giugno il primo grande successo di Pieraccioni, Il ciclone.
Venerdì 14 giugno – Il gaucho. Una squadra di rappresentanti del cinema italiano si reca in Argentina per partecipare a un festival, ma squallide storie si nascondono dietro l’allegra facciata.
Sabato 15 giugno, La scuola, film tratto dai libri di Starnone.
Domenica 16 giugno – Il cittadino si ribella. Aggredito da una banda di gangster, un professionista si trasforma in un giustiziere della notte.
Venerdì 21 giugno è Leggenda del Pianista sull’Oceano, capolavoro tratto dal successo di Novecento.
Sabato 22 giugno… Si chiama Piero ma tutti lo chiamano Ovosodo…
Domenica 23 giugno è la volta invece di Profondo Rosso di Dario Argento.
Per prenotazioni e maggiori informazioni: cinemabianchini.it
Scopri anche:
Adriano Giannini: Io famoso? No, dai… la nostra intervista
Stefano Accorsi: Nel mio lavoro conta solo l’istinto